I nostri valori

Il Codice Deontologico della professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile contiene principi e regole che il professionista deve osservare nell’esercizio della propria attività.

Il professionista ha il dovere e la responsabilità di agire nell’interesse pubblico, in assenza di pregiudizi, con competenza, diligenza e qualità delle prestazioni, adottando un comportamento consono alla dignità, all’onore, al decoro e all’immagine della professione, anche al di fuori dell’esercizio della stessa.

Ma soprattutto deve esser portavoce dei seguenti valori:

Integrità

Osservare leggi, norme e regolamenti agendo con integrità, onestà e correttezza in tutte le attività e relazioni.

Indipendenza

Rispettare le norme sull’indipendenza, imparzialità e sulle incompatibilità previste in relazione alla natura dell’incarico affidato.

Riservatezza

Mantenere l’assoluto riserbo e la riservatezza delle informazioni acquisite nell’esercizio della professione.

Area riservata

Accedi all’Area Riservata Iscritti e alla Formazione Professionale continua. Una password unica, tanti servizi.

Accedi

pagoPA

La piattaforma digitale che ti permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in maniera trasparente e intuitiva.

Accedi

Elenco iscritti

Resta aggiornato e informato sugli iscritti al tuo Ordine Professionale. Qui troverai l’elenco degli Iscritti e tutte le informazioni necessarie, effettua la ricerca in pochi passi

Ricerca

Amministrazione trasparente

Accedi ai dati e documenti istituzionali di ODCEC Parma.

Approfondisci

Aree tematiche

Un menu rapido per trovare rapidamente quello che cerchi.

News

Tutte le news

Comunicazione

Vuoi essere aggiornato sulle attività dell’Ordine?
Accedi ai Comunicati Stampa, alle newsletter e alla pagina LinkedIN di ODCEC Parma.

Approfondisci

Calendario appuntamenti

Contatti

La Segreteria dell’Ordine è aperta al pubblico:
tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30.

940

Numero iscritti

356

Di cui donne

99

Ore di formazione